Giustizia e sicurezza pubblica
Tutti i servizi
Un aiuto per l'alluvione: come partecipare come volontari
È possibile essere di aiuto prestando la propria adesione come volontari.
Attestare l'idoneità dell'alloggio
Si tratta dell’attestazione rilasciata al cittadino straniero (non comunitario) per motivi di ricongiungimento familiare ed altri motivi.
Accedere allo sportello Corecom
Il Corecom è uno sportello di supporto per i cittadini che hanno controversie con i gestori di telefonia e gli operatori delle Pay TV.
Entrare nei gruppi volontari di Protezione Civile
Per diventare volontari della Protezione civile della Bassa Romagna è possibile fare domanda presso i comuni che hanno attivato i gruppi (Bagnacavallo, Cotignola, Conselice, Fusignano e Massa Lombarda).
Chiedere il risarcimento danni all'assicurazione al Comune
Il cittadino che ritiene di aver subito un danno attribuibile in via diretta o indiretta all'Ente, può fare richiesta di risarcimento danni al proprio Comune.
Contattare il Difensore Civico Regionale
Il Difensore interviene, sia su richiesta che d'ufficio, per tutelare i cittadini in tutti i casi di cattiva amministrazione.
Chiedere il risarcimento danni all'assicurazione dell'Unione
Il cittadino che ritiene di aver subito un danno attribuibile in via diretta o indiretta all'Ente, può fare richiesta di risarcimento danni al proprio Comune o all'Unione.
Accedere al Sistema Informativo Territoriale
Il Sistema Informativo Territoriale permette di accedere ad una serie di cartografie tematiche utili per il cittadino e il professionista.
Fare una segnalazione o un reclamo
Il servizio permette al cittadino di presentare segnalazioni, reclami e suggerimenti
Opporsi a una sanzione amministrativa
Una guida per capire come opporsi a una sanzione amministrativa.
Ottenere il risarcimento per danni alluvionali a enti del Terzo Settore
L’Ordinanza Commissariale n.39, emessa a fine 2024, permette agli enti del terzo settore di accedere a contributi per il risarcimento dei danni subiti in conseguenza degli eventi alluvionali del maggio 2023.
Attualmente, la piattaforma regionale per la presentazione delle domande è in fase di adattamento.
Richiedere l'Amministratore di sostegno
Tutelare, in modo transitorio o permanente, le persone che non hanno la piena autonomia nella vita quotidiana e si trovano nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi.
Rivolgersi al Giudice di Pace di Lugo
Ha competenza in materia civile, amministrativa e penale per fatti lievi e di semplice valutazione.
Accedere agli atti di un incidente stradale
Il servizio permette di consultare la documentazione relativa ad un incidente stradale.
Effettuare una donazione per i territori colpiti da alluvione
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha avviato una raccolta fondi per aiutare i territori più colpiti dalle alluvioni di maggio 2023 e settembre 2024.
Iscriviti all'Alert System
Il sistema che ti avvisa con una telefonata se sono in arrivo eventi atmosferici di rilevante criticità.
Richiedere l'accesso agli atti ai sensi della l. 241/90
L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto dalla legge di consultare e ottenere copia di documenti disponibili presso i Servizi dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Richiedere l'accesso civico a un documento ai sensi del d.lgs 33/2013
L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto dalla legge di consultare e ottenere copia di documenti disponibili presso i Servizi dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.