Comunicati stampa
Continua anche in estate l’attività degli sportelli «Digitale facile»
Facilitatori a disposizione dei cittadini per l'accesso e l'utilizzo dei servizi online. Sono 2.208 i cittadini che hanno usufruito del servizio a un anno dall’attivazione. Ai corsi organizzati in seno al progetto hanno partecipato 752 persone.
Data: Mercoledì, 30 Luglio 2025
Convocato per mercoledì 30 luglio il Consiglio dell'Unione dei Comuni
All'ordine del giorno la presentazione del progetto «Desteenazione - Desideri in azione» rivolto agli adolescenti del territorio
Data: Venerdì, 25 Luglio 2025
È in scadenza la prima rata della Tari 2025
C'è tempo fino al 31 luglio per il pagamento. Chi è in possesso di Spid o Cie può scaricare l'F24 dal portale dedicato
Data: Venerdì, 25 Luglio 2025
L'associazione «Demetra donne in aiuto» celebra 20 anni di attività con un incontro pubblico
Il 25 luglio 2025 al Salone Estense della Rocca di Lugo dalle 10 alle 13 per celebrare l’anniversario
Data: Mercoledì, 23 Luglio 2025
Controlli indipendenti sui trattamenti contro le larve di zanzare nei Comuni della Bassa Romagna
Le operazioni sono a cura della ditta specializzata C.A.A. «G. Nicoli» S.r.l., su incarico dell’Ausl Romagna
Data: Mercoledì, 23 Luglio 2025
La Giunta dell’Unione ha incontrato Elena Vetri, nuova direttrice dell’Umberto I di Lugo
È stata l’occasione per fare il punto sulle priorità e il futuro dell’ospedale
Data: Mercoledì, 16 Luglio 2025
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna cerca un pedagogista a tempo determinato
La posizione è aperta all’interno di un bando di concorso nazionale, effettuato su base regionale, in scadenza il 30 luglio
Data: Mercoledì, 16 Luglio 2025
La rassegna «Elementi» torna in Bassa Romagna
In Bassa Romagna arte e natura si incontrano attraverso sperimentazioni artistiche e musicali, in cui il paesaggio si trasforma in un affascinante palcoscenico nel quale gli spettacoli assumono una dimensione quasi surreale.
Data: Lunedì, 14 Luglio 2025
Riapre la sede ristrutturata del Centro per l'Impiego, punto di riferimento per tutti i Comuni della Bassa Romagna
Di nuovo operativa la sede di Piazzale Carducci, più ampia e completamente rinnovata
Data: Giovedì, 10 Luglio 2025
Carta di identità elettronica, dal 3 agosto 2026 sarà obbligatoria per viaggiare all’estero
Circa 10mila cittadini hanno ancora il vecchio documento cartaceo: per evitare attese prolungate dovute al grande numero di richieste previste, le anagrafi consigliano ai cittadini di attivarsi già da ora per il passaggio alla Cie
Data: Venerdì, 04 Luglio 2025
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna cerca un nuovo coordinatore pedagogico
Il bando di concorso, per Funzionari ed Elevata qualificazione, scadrà venerdì 11 luglio
Data: Mercoledì, 02 Luglio 2025
Due arresti e una denuncia dopo una notte di disordini a Bagnacavallo
Tre uomini sono stati responsabili di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Tre agenti della Polizia locale hanno riportato lievi ferite durante il fermo.
Data: Martedì, 01 Luglio 2025
Autostrada A14dir, riapre l’uscita di Lugo il 30 giugno
Al via da luglio la seconda fase dei lavori per le barriere di sicurezza: durante l'intervento sarà sempre garantita la transitabilità del cavalcavia e almeno un’uscita verso Lugo o Cotignola
Data: Venerdì, 27 Giugno 2025
Giovani europei ospiti in Bassa Romagna grazie al progetto «Twinning for youth»
Il 19 giugno delegazioni di Belgio, Irlanda e Polonia hanno visitato alcune eccellenze del territorio e partecipato ad attività dedicate alla cultura della sostenibilità
Data: Martedì, 24 Giugno 2025
Insegnanti «a scuola di natura» al parco del Loto di Lugo
Sedici docenti delle primarie hanno partecipato a un'attività utile per sviluppare nuovi approcci all'insegnamento all'aperto
Data: Lunedì, 23 Giugno 2025
Al via un progetto sperimentale contro le larve di zanzara nel cimitero di Bagnacavallo
Saranno effettuati trattamenti larvicidi mirati e sostenibili e campionamenti al Podere Pantaleone
Data: Venerdì, 20 Giugno 2025
Consegnati gli attestati alle 16 nuove baby sitter della Bassa Romagna
Il corso, organizzato dal Centro per le famiglie e Aeca, si è svolto in marzo e aprile. Cento famiglie hanno richiesto l’elenco delle corsiste, composto ad oggi da 33 nominativi
Data: Mercoledì, 18 Giugno 2025
C'è tempo fino al 30 giugno per rendicontare le spese per i danni del fortunale del 2023
Un promemoria delle modalità di presentazione delle richieste
Data: Martedì, 17 Giugno 2025
Una passeggiata sensoriale al parco del Loto
Alla scoperta del metodo «Nature therapy» nel giorno del solstizio d’estate
Data: Martedì, 17 Giugno 2025
È convocato per mercoledì 18 giugno il Consiglio dell'Unione dei Comuni
All'ordine del giorno la presentazione del progetto «DesTeenAzione - Desideri in azione» rivolto agli adolescenti del territorio
Data: Venerdì, 13 Giugno 2025
Premiate le classi «riciclone» del progetto #Facciamo la differenza
Studenti e famiglie coinvolti in azioni virtuose per ridurre la produzione di scarti
Data: Mercoledì, 11 Giugno 2025
Programma “Well Being”, rinnovo delle candidature per palestre e associazioni sportive
L’iniziativa ha come obiettivo l’attivazione di convenzioni in favore del personale di Unione e Comuni.
Data: Mercoledì, 11 Giugno 2025
Estate 2025, oltre 1.400 posizioni aperte tra spazi aggregativi per adolescenti e percorsi di volontariato fino ai 29 anni
Dagli 11 ai 16 anni si propongono moduli settimanali in ogni comune tra giugno e luglio. Dai 14 anni 29 anni percorsi presso una trentina tra associazioni, scuole e parrocchie
Data: Lunedì, 09 Giugno 2025
Seminario di chiusura dell'anno educativo, presentato il nuovo sito «Qudià»
Il tradizionale appuntamento si è tenuto mercoledì 4 giugno al liceo di Lugo
Data: Venerdì, 06 Giugno 2025
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- ...
- 27
- Successivo
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Tematiche internazionali Territorio Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Costi, bilanci, spese dell'ente Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Unione europea Gemellaggi Polizia Locale Protezione civile Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Volontariato Assistenza agli invalidi Assistenza sociale Contributo sociale Parità di trattamento Innovazione Ricerca Città intelligente Lavori pubblici Piano regolatore comunale PNRR Emergenze 2023 e 2024 Risposta alle emergenze