Comunicati stampa
Visite guidate, laboratori e incontri con giovani da Italia, Belgio, Irlanda e Polonia
Una giornata di meeting internazionale aperta a giovani tra i 18 e 35 anni nell'ambito del progetto «Futuro Green 20.30: Twinning for youth»
Data: Venerdì, 06 Giugno 2025
Prorogata fino all’8 giugno a Bagnacavallo la mostra «fa che sia un racconto»
Un’altra settimana per visitare l’esposizione con le fotografie del Pulitzer Lorenzo Tugnoli, la curatela di Francesca Recchia e la direzione creativa di Diego Segatto
Data: Martedì, 03 Giugno 2025
Lo Sportello Unico Edilizia apre al pubblico nella giornata di martedì
A partire dal 3 giugno i tecnici del Comune riceveranno tecnici e cittadini, con o senza appuntamento, negli uffici del complesso del Carmine. Consulenze telefoniche anche nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì.
Data: Venerdì, 30 Maggio 2025
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna cerca un nuovo esperto di Polizia Locale e un istruttore dei servizi finanziari
Inoltre il Comune di Russi cerca un esperto di Urbanistica, ambiente ed energia
Data: Venerdì, 30 Maggio 2025
Alluvione 2023, riaprono per un giorno, mercoledì 11 giugno, gli sportelli di assistenza per tecnici e periti
Apertura su appuntamento; prenotazioni online oppure allo 0545 299111
Data: Giovedì, 29 Maggio 2025
Al conselicese Gabriele Tonnini l’«Ordine al Merito della Repubblica Italiana»
Il nuovo Cavaliere della Repubblica sarà premiato il 2 giugno in piazza a Ravenna. Dalla Bassa Romagna ci saranno anche le «Stelle al merito del lavoro» Bruno Zaffagnini, sempre da Conselice, e Maria Pia Bianco, da Lugo
Data: Giovedì, 29 Maggio 2025
Ultimi giorni per visitare la mostra «fa che sia un racconto» a Bagnacavallo
L’esposizione con le fotografie del Pulitzer Lorenzo Tugnoli, la curatela di Francesca Recchia e la direzione creativa di Diego Segatto chiuderà lunedì 2 giugno con una visita guidata all’ex convento di Bagnacavallo
Data: Mercoledì, 28 Maggio 2025
Aperte le candidature per diventare assistenti civici
C'è tempo fino al 22 giugno; i candidati dovranno frequentare un corso di formazione
Data: Martedì, 27 Maggio 2025
È convocato per mercoledì 28 maggio il Consiglio dell'Unione dei Comuni
All'ordine del giorno le linee di indirizzo dei servizi cimiteriali in otto Comuni e l'aggiornamento del programma di acquisti e forniture
Data: Venerdì, 23 Maggio 2025
La Polizia locale contrasta il lavoro non autorizzato
A Massa Lombarda è stata sequestrata un’autofficina che operava in violazione della sicurezza e a Lugo è stato bloccato un trasporto illecito di rifiuti
Data: Venerdì, 23 Maggio 2025
Tra Fusignano e Bagnacavallo la settima edizione del Sonora Fest
Il 27, il 30 e il 31 maggio incontri, concerti, show comici e workshop con ospiti da tutta Italia, da Ghemon a Vale LP e Lil Jolie, da Francesca Mannocchi a Giuseppe Pastore e Stefano Borghi di «Cronache di Spogliatoio».
Data: Giovedì, 22 Maggio 2025
Ai cittadini alluvionati due volte sarà rimborsata la Tari 2024
La Giunta dell’Unione ha scelto di utilizzare fondi provenienti da donazioni private in capo alla Provincia di Ravenna. A chi ha già pagato la tassa sarà scalato l’importo dell’anno scorso su quello del 2025
Data: Martedì, 20 Maggio 2025
Un sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi
Le domande possono essere presentate entro lunedì 30 giugno esclusivamente online
Operazione Rif.PA n. 2025-23855/RER
Operazione Rif.PA n. 2025-23855/RER
Data: Martedì, 20 Maggio 2025
Grande partecipazione al primo incontro del progetto «Futuro green 20.30: Twinning for youth»
Prossima tappa con appuntamenti internazionali dal 18 al 20 giugno
Data: Sabato, 17 Maggio 2025
Rush finale di ScrittuRa Festival dal 20 al 29 maggio
La rassegna si conclude in Bassa Romagna con appuntamenti a Sant’Agata sul Santerno, Lugo, Bagnacavallo e Cotignola, e grandi nomi come Roberto Saviano, Ascanio Celestini e la nobel Jhumpa Lahiri
Data: Venerdì, 16 Maggio 2025
Vento: attenzione per la serata di giovedì 15 maggio 2025
Previsto il passaggio di una veloce perturbazione associata ad una ventilazione intensa da nord-est
Data: Giovedì, 15 Maggio 2025
La Consulta dei ragazzi e delle ragazze in visita al parco del Loto
L’incontro ha permesso ai partecipanti di approfondire la conoscenza dell’area ed elaborare proposte sulla sua riqualificazione
Data: Mercoledì, 14 Maggio 2025
Due appuntamenti formativi per la prevenzione e il controllo delle zanzare
Hanno fornito approfondimenti teorici e pratici al personale degli Urp e dei servizi cimiteriali
Data: Mercoledì, 14 Maggio 2025
Il Ceas partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile
Domenica 18 maggio eventi per tutta la famiglia alla fornace Violani di Alfonsine e al Podere Pantaleone di Bagnacavallo
Data: Martedì, 13 Maggio 2025
A Fusignano si raccontano i bunker bellici nordeuropei e ravennati con le foto di Guido Guidi e Giovanni Zaffagnini
Venerdì 16 maggio al circolo Brainstorm i due grandi fotografi si incontrano
Data: Martedì, 13 Maggio 2025
A Bagnacavallo due visite guidate speciali alla mostra «fa che sia un racconto»
Sabato 17 è in programma una degustazione a cura della Strada del Sangiovese, domenica 25 sarà possibile fare colazione all’ex convento di San Francesco
Data: Martedì, 13 Maggio 2025
«Twinning for youth», un incontro online per la sostenibilità ambientale
Mercoledì 14 maggio alle 10 un confronto per costituire un tavolo internazionale giovanile
Data: Lunedì, 12 Maggio 2025
Giornata della celiachia, nelle mense scolastiche un menù senza glutine
L'iniziativa è promossa dall'Associazione italiana celiachia per il 16 maggio
Data: Lunedì, 12 Maggio 2025
Tre passeggiate sensoriali al parco del Loto
Alla scoperta di lucciole, pipistrelli e nuovi modi per vivere il contatto con la natura
Data: Lunedì, 12 Maggio 2025
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Tematiche internazionali Territorio Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Costi, bilanci, spese dell'ente Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Unione europea Gemellaggi Polizia Locale Protezione civile Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Volontariato Assistenza agli invalidi Assistenza sociale Contributo sociale Parità di trattamento Innovazione Ricerca Città intelligente Lavori pubblici Piano regolatore comunale PNRR Emergenze 2023 e 2024 Risposta alle emergenze