Comunicati stampa

«Guardare e vedere le differenze», riparte da Fusignano la mostra contro gli stereotipi di genere
L'esposizione è allestita al Granaio e sarà inaugurata sabato 25 ottobre alle 17.30.
Quest'anno in programma anche un corso di formazione online per i docenti

Data: Lunedì, 20 Ottobre 2025

Leggi di più
Cordoglio per la scomparsa di Gianfranco Rambelli, Consigliere dell'Unione e del Comune di Bagnacavacallo
Il Vicepresidente del Consiglio è venuto a mancare nella notte tra venerdì e sabato

Data: Sabato, 18 Ottobre 2025

Leggi di più
«La valigia dei genitori», quattro appuntamenti in supporto alla prima infanzia
Gli appuntamenti iniziano il 21 ottobre e si svilupperanno fino al 4 novembre

Data: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Leggi di più
Ad Alfonsine una serata per conoscere il piano di Protezione civile dei Comuni della Bassa Romagna
Sarà presentato mercoledì 22 ottobre alle 18 al cineteatro Gulliver

Data: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Leggi di più
In fase di completamento due progetti dedicati all'housing sociale
In tutto saranno restaurati quattro appartamenti per un totale di venti posti letto per percorsi autonomia per persone con disabilità e all'alloggiamento temporaneo

Data: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Leggi di più
Una serata per scoprire come cambia il Piano regionale di qualità dell’aria
Incontro pubblico mercoledì 22 alla Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna

Data: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Leggi di più
Nuovi contributi economici per privati e attività danneggiate dal Fortunale 2023
I fondi possono essere richiesti dai cittadini entro il 7 novembre e dalle imprese entro il 5 dicembre. Integreranno i precedenti aiuti e includeranno anche danni a immobili inagibili, abitazioni sfitte e associazioni

Data: Venerdì, 10 Ottobre 2025

Leggi di più
Una pedalata tra Alfonsine e Fusignano alla scoperta dei luoghi della memoria
Appuntamento domenica 19 ottobre alle 8.45 per un percorso ad anello di 27 km

Data: Giovedì, 09 Ottobre 2025

Leggi di più
Rischio idrogeologico, la Regione presenta gli interventi per il Santerno
Grande partecipazione per la serata organizzata dalla RER a Sant’Agata sul Santerno

Data: Giovedì, 09 Ottobre 2025

Leggi di più
Al Vintage di Lugo arriva «Musica nelle piazze» con talk, podcast e giochi per conoscere l’Europa
Appuntamento domenica 12 ottobre dalle 17 nel cortile interno della Rocca

Data: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Leggi di più
Giornate Fai d'autunno, visite guidate a Fusignano e Budrio di Cotignola
Saranno approfonditi l’arte di Luigi Bergamini (anche con un convegno giovedì 9) e i 140 anni di storia e testimonianze de Il Resto del Carlino

Data: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Leggi di più
Completati nove impianti fotovoltaici su scuole e palestre
Uno per ciascun Comune, rientrano nel progetto «Energy Smart School»

Data: Martedì, 07 Ottobre 2025

Leggi di più
Consegnata a Fusignano una nuova targa «Futuro green 2030»
È stata consegnata venerdì 3 ottobre in via dei Martiri 39 per l'efficientamento energetico dell'abitazione di Michele Grazia e Marica Bellettini

Data: Lunedì, 06 Ottobre 2025

Leggi di più
Il «Caffè dei genitori» torna con quattro incontri per parlare di adolescenza
Organizzati dal Centro per le famiglie, sono liberi e gratuiti; si parlerà di temi come l’utilizzo di droghe, i comportamenti a rischio e le dipendenze

Data: Lunedì, 06 Ottobre 2025

Leggi di più
Alluvione 2023, a ottobre un'apertura per gli sportelli di assistenza per tecnici e periti
Aperti al pubblico mercoledì 8; prenotazioni online oppure al numero 0545 299111

Data: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Leggi di più
Arriva il mercato contadino, gli imprenditori agricoli possono fare domanda
Undici le postazioni disponibili, in piazza Foresti; si farà il martedì mattina. Canone gratuito fino a fine 2026

Data: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Leggi di più
Sbloccati i risarcimenti per il fortunale del 2023
Saranno erogati nelle prossime settimane a cittadini e imprese che ne hanno fatto richiesta rendicontando le spese sostenute

Data: Martedì, 30 Settembre 2025

Leggi di più
Entrano in vigore le norme antismog per il periodo invernale
Limiti alla circolazione e misure sul riscaldamento domestico in tutti i Comuni, dall’1 ottobre al 31 marzo 2026

Data: Lunedì, 29 Settembre 2025

Leggi di più
«Impronte nel bosco», un laboratorio al parco del Loto
Sabato 4 ottobre saranno realizzati dei timbri per riconoscere le orme degli animali

Data: Lunedì, 29 Settembre 2025

Leggi di più
Contributi alluvione 2024, il 30 settembre scadono i termini per presentare la rendicontazione
È obbligatoria e la mancata consegna comporta la revoca del contributo dato in acconto

Data: Lunedì, 29 Settembre 2025

Leggi di più
Ripartono i corsi di sport inclusivi di baskin e nordic walking
I ragazzi e i giovani adulti con disabilità psichiche o fisiche potranno usufruire di opportunità concrete per fare attività fisica in un contesto inclusivo

Data: Venerdì, 26 Settembre 2025

Leggi di più
La Regione Emilia-Romagna presenta gli interventi per ridurre il rischio idrogeologico sul fiume Santerno
L’incontro pubblico è in programma martedì 7 ottobre alle 18.30 a Sant’Agata sul Santerno

Data: Venerdì, 26 Settembre 2025

Leggi di più
Online ‘Indica’, la piattaforma per privati cittadini e imprese che non hanno ancora presentato domanda di rimborso a seguito delle alluvioni 2023 e 2024
L’iscrizione non è vincolante, ma dà diritto a una priorità nella fase di istruttoria. La manifestazione di interesse dev’essere compilata entro il 31 ottobre 2025. A Indica si accede con SPID, CIE, CNS

Data: Venerdì, 26 Settembre 2025

Leggi di più