Tutti i servizi

Richiedere l'accreditamento per servizi educativi privati

Per poter gestire servizi educativi privati per la prima infanzia (0 - 3 anni) è necessario richiedere l'accreditamento all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Leggi di più
Piedibus
Informazioni - modulistica - linee
Leggi di più
Corsi italiano per stranieri e per ottenere licenza media

Corsi di alfabetizzazione per la popolazione straniera e corsi di recupero della licenza media per la popolazione adulta.

Leggi di più
Cedole librarie
Fornitura gratuita libri di testo agli alunni della scuola primaria

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna fornisce gratuitamente i libri di testo agli alunni della scuola primaria residenti nel proprio territorio, ai sensi dell'art. 156, comma 1, del D.Lgs. 16/4/1994, n. 297 e della Legge Regionale 8/8/2001, n. 26.

Leggi di più
Ottenere l'autorizzazione per servizi educativi privati

Per poter gestire servizi educativi privati per la prima infanzia (0 - 3 anni) è necessario ottenere l'autorizzazione al funzionamento dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Leggi di più
Scaricare attestazioni di pagamento e certificazioni di frequenza

L'Unione mette a disposizione alle famiglie la possibilità di scaricare in autonomia le attestazioni di pagamento ai servizi educativi e scolastici  e/o le certificazioni di frequenza al servizio nido, utili ad esempio per la compilazione del 730 o del modello Redditi oppure per presentare domanda per il Bonus asilo nido dell'INPS.

Leggi di più
Iscriversi al centro per bambini e famiglie di Alfonsine

Il Centro per Bambini e Famiglie “La Casetta di Marzapane” è un servizio educativo di sostegno alla relazione ed al gioco nella prima infanzia.

Leggi di più
Centri Estivi - Apertura e gestione - Informazioni per i gestori

Il Centro Estivo svolge attività educative, ludiche e laboratoriali (ai sensi della L.R. 14/08 e ss.mm. art. 14 c.10) ed è costituito da uno o più gruppi di bambini e ragazzi di età compresa fra i 3 e i 17 anni che convivono con regolarità durante l'intera giornata o parte di essa nel periodo comunque extrascolastico.

Leggi di più
Iscriversi al servizio pre/post scuola Infanzia
Iscrizione - Informazioni - Norme - Rette- Istruzioni

Il servizio di ampliamento orario (pre e/o post scuola) consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza agli/alle alunni/e delle scuole dell’infanzia, nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico e prevede attività socio-educative.

Il servizio di ampliamento orario viene proposto nelle Scuole dell’Infanzia di Alfonsine, Bagnacavallo, Cotignola, Barbiano, Fusignano, Lugo (per la scuola dell’infanzia Capucci) Massa Lombarda.

Leggi di più
Centri Estivi - Avviso per i gestori progetto conciliazione vita-lavoro 2025
Pubblicato nella sezione "Documenti" l'elenco dei soggetti gestori accreditati al progetto conciliazione 2025

Progetto regionale conciliazione vita-lavoro 2025

Leggi di più
Servizio pre/post della scuola primaria
Iscrizioni - Informazioni - Norme - Rette - Moduli
Leggi di più
Servizio di trasporto scolastico
Iscrizioni - Informazioni - Norme - Rette - Moduli
Leggi di più
Centri Estivi - Progetto conciliazione vita-lavoro 2025 - Avviso per le famiglie
Pubblicato nella sezione Documenti l'elenco dei richiedenti in possesso e non in possesso dei requisiti. Eventuali richieste di rettifica relative all’inserimento nell’elenco dovranno essere inviate entro otto (8) giorni, via mail, all’indirizzo centriestivi@unione.labassaromagna.it.
Leggi di più
Accedere al servizio di facilitazione digitale "Digitale Facile"

"Digitale Facile" è rivolto ai cittadini che vogliano acquisire e implementare le proprie conoscenze nell'utilizzo del digitale. Il progetto è finanziato con i fondi del PNRR. 

Leggi di più
Iscriversi alla Scuola per l'Infanzia
Iscrizione - Informazioni - Norme - Rette- Istruzioni

La scuola dell’infanzia è il primo gradino del percorso di istruzione, ha una durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine ed i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni. Nel territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, oltre alle Scuole dell'Infanzia statali, sono presenti 3 Scuole dell'Infanzia Comunali:
- "Le Capanne" -Villanova di Bagnacavallo, via Ungaretti 3
- "V. Capucci" -Lugo, via Gherardi 6
- "Pueris Sacrum" -Massa Lombarda, via Sant’Antonio 4

Ogni anno l'Unione pubblica un bando generale per definire i tempi e le modalità di iscrizione a queste Scuole dell'Infanzia per l'anno scolastico successivo, nello stesso periodo di apertura dei bandi delle Scuole Statali.

Leggi di più
Iscriversi al nido d'infanzia
Iscrizione - Informazioni - Norme - Rette- Istruzioni-Graduatorie

Modalità e tempi per presentare domanda di iscrizione al servizio nido per tutti i bambini e le bambine in età compresa tra i sei mesi ed i tre anni di età.

Leggi di più
Servizio di mensa scolastica
Iscrizioni - Informazioni - Menù - Diete - Commissioni Mensa - Norme - Rette - Moduli - Rilevazione gradimento del pasto
Leggi di più