Edilizia e urbanistica
Tutti i servizi
Eseguire interventi sismici di rilievo sovracomunale
La procedura de seguire per gli interventi sismici di rilevanza sovracomunale.
Comunicare il cambio d'uso da rurale ad urbano
Comunicare il cambio di destinazione d'uso di un immobile senza opere di fabbricato abitativo ex agricolo che diventa abitazione.
COME PROCEDERE PER LA REALIZZAZIONE DI UN ELETTRODOTTO - L.R. 8/2023
Interventi privi di rilevanza ai fini sismici
Sono considerati interventi privi di rilevanza quegli interventi ritenuti strutturalmente non rilevanti agli effetti della valutazione del rischio sismico.
Comunicare il cambio di direttore lavori
Nell'ambito di un intervento edilizio oggetto di titolo abilitativo è possibile comunicare il cambio di Direttore Lavori.
Depositare frazionamenti
Il deposito obbligatorio per legge dei frazionamenti redatti da tecnici liberi professionisti che devono essere presentati all’Agenzia del Territorio (ex Catasto) di Ravenna muniti di visto comunale.
Attività edilizia libera
L’Attività edilizia libera è disciplinata dall’art. 7 della L.R. 15/2013. Il Glossario dell’edilizia libera, redatto ai sensi art. 1 comma 2 D.L. n. 222/2016, espone un elenco non esaustivo delle principali opere di edilizia libera.
Accedere al Sistema Informativo Territoriale
Il Sistema Informativo Territoriale permette di accedere ad una serie di cartografie tematiche utili per il cittadino e il professionista.
Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.)
Gli interventi edilizi non riconducibili agli elenchi di cui al comma 1(Attività edilizia libera) e agli articoli 10 (Procedure abilitative speciali), 13 (SCIA) e 17 (Permesso di costruire) della L.R. n. 15/2013 possono essere realizzati attraverso la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.).
Richiedere l'autorizzazione paesaggistica ordinaria
Richiesta di autorizzazione paesaggistica ordinaria per le zone del territorio sottoposte a vincolo paesaggistico ambientale ai sensi del titolo III del CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO (D.Lgs n. 42/2004).
Richiedere l'autorizzazione paesaggistica semplificata
Richiesta di autorizzazione paesaggistica semplificata per gli interventi presenti nell’allegato B del D.P.R. 31/2017.
Richiedere la valutazione paesaggistica postuma
Richiesta di valutazione paesaggistica postuma per la regolarizzazione di opere realizzate senza titolo edilizio o in difformità da esso in zona tutelata, in quanto considerata un Bene paesaggistico ai sensi dell’art. 134 e ss. del D. Lgs.42/2004, eseguite in epoca antecedente l’imposizione del vincolo paesaggistico.
Richiedere accertamento di compatibilità paesaggistica
La richiesta di accertamento di compatibilità paesaggistica permette la regolarizzazione di opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica o in difformità da essa per intervento edilizio realizzato in zona vincolata in conformità all'art. 167 commi 4 e 5 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42.
Richiedere il certificato di destinazione urbanistica
Certificato contenente le prescrizioni urbanistiche che riguardano l'area interessata.
COME PROCEDERE PER LA REALIZZAZIONE DI CABINE ELETTRICHE - L.R. 8/2023
CABINE ELETTRICHE: RIFERIMENTI NORMATIVI E TIPOLOGIE.
Verifiche tecniche e valutazioni di sicurezza
La verifica tecnica e la valutazione della sicurezza è prevista per quegli edifici e quelle opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile, nonché per quegli edifici e quelle opere che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un loro eventuale collasso.
Eseguire interventi privi di rilevanza ai fini sismici
Pagina dedicata agli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici, esclusi dalle procedure di autorizzazione e di deposito.
Segnalazione Certificata di Inizio Attività S.C.I.A.
È il titolo abilitativo per la realizzazione degli interventi edilizi (L.R. n. 15/2013 art. 9 comma 2). E’ disciplinata dagli articoli 13 - 14 - 15 - 16 della L.R. n. 15/2013.
Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità
La Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità si presenta per gli interventi edilizi abilitati con SCIA e con permesso di costruire.
Denunciare l'inizio lavori
Sono oggetto di denuncia ai sensi dell’art. 65 del DPR 380/2001 tutte le opere realizzate con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche in vigore.
Valutazione preventiva su ammissibilità di intervento edilizio
La valutazione preventiva sull'ammissibilità di intervento edilizio ai sensi dell'art. 21 L.R. n. 15/2013 e successive modificazioni.
Richiedere il permesso di costruire
È il titolo abilitativo necessario per eseguire interventi edilizi di nuova costruzione e di ristrutturazione urbanistica.
Richiedere l'accesso agli atti - Servizio edilizia, urbanistica e sismica
E' possibile richiedere copia di provvedimenti edilizi qualora si tratti di documenti in cui il richiedente ha un interesse diretto e legittimo per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.
COMUNICAZIONE ATTIVITA' LIBERA (EX DILA) art. 7 Dlgs 190/2024
COMUNICAZIONE ATTIVITA' LIBERA (EX DILA) art. 7 Dlgs 190/2024